LA NASCITA
Il “Dipartimento Diffusione Origami” esiste dal 1993, questo dipartimento speciale è l’organo della ”U.P.C. “Le Grazie” che organizza ed attua lo scopo di diffondere la pratica dell’arte-tecnica “ORIGAMI” (l’arte di piegare la carta) nell’ambito delle attività, integrative, caratterizzanti ed innovative per la scuola, per il sociale ed il socio-sanitario, per le implicazioni scientifiche, artistiche, educative e terapeutiche che questa “arte” comporta.
OGGI
A tutt’oggi il dipartimento attua ed ha già svolto: centinaia di eventi, attività, manifestazioni, offerte formative ed educative specifiche con gli origami, di vario tipo e livello, come: corsi di formazione ed aggiornamento per gli operatori sociali ed artistici, per le persone di ogni età, e per i professionisti ed insegnanti di ogni ordine e grado, ecc.
Le attività con gli origami sono state anche svolte in ambienti protetti, o sul territorio e nelle strade con veri e propri “atelier di arte-terapia-popolare” unitamente ad altri eventi che hanno preso la forma di mirati ed opportuni “laboratori e tavoli di piegatura di origami a cielo aperto”.
Il dipartimento è affiliato al C.D.O. nazionale (Centro Diffusione Origami) e si pone al servizio di chi desidera approfondire i propri rapporti con l’origami sia sul piano della curiosità personale sia sul piano, scientifico, dell’origami in educazione arte e terapia. L’Università Popolare Contemporanea “Le Grazie” Dipartimento Diffusione Origami ha avuto rapporti di associazionismo e collaborazione con molte importanti organizzazioni di Origami internazionali: BOS (Inghilterra); PAPEROFLEXIA (Spagna); NOA (Giappone); MOUVEMENT FRANCAIS DE PLIEURS DE PAPIER (Francia); DER FALTER ZEITSCHRIFT VON ORIGAMI DEUTSCHLAND E.V. (Germania); e da più di 25 anni è affiliata al CDO “Centro Diffusione Origami” (Italia).
Il dipartimento svolge anche la funzioni divulgative e dispone di una biblioteca con una raccolta di schemi e diagrammi, libri e riviste specializzate.