LA NASCITA

Il “Dipartimento per l’Educazione continua” esiste dal 1993, ed è l’organo della ’U.P.C. “Le Grazie” che organizza ed attua i principali fini, scopi ed obiettivi costituzionali del nostro ente e si occupa di: Life Long Learning; Educazione “Formale, Non Formale, Informale; Saperi Diffusi; Università di Strada e Azioni a Cielo Aperto.

Il dipartimento attua le sue finalità anche con l’utilizzo diretto di un suo corpo di docenti ed esperti, consulenti, professionisti e responsabili di sedi educative, che svolgono le loro funzioni in qualità di volontari o sostenitori di questa organizzazione.

OGGI

Il “Dipartimento progetta, promuove, gestisce ed applica, tutte le attività educativo-formative di questa organizzazione; tra le altre cose, favorisce significativamente le attività educative non convenzionali “supponibili” con il fine di integrare i “vuoti” di formazione (il non previsto ma utile o necessario) che l’educazione convenzionale non attua, esaustivamente nella società civile.

Il Dipartimento opera preferibilmente in ambienti, luoghi ed enti già strutturati ed attrezzati sul piano economico e logistico, o in istituzioni territoriali come gli ospedali, le case di riposo, le scuole, cc. Tuttavia molte delle sue azioni vengono organizzate e svolte in sicurezza opportunamente anche in strada e a “cielo aperto” con attività di tipo ludico- socio- educativo ed arte-terapeutico, somministrate sotto forma di “università di strada” ed “unità speciali di clownterapia”, ecc..