LA NASCITA

La divisione di clown-terapia della UPC “Le Grazie”, nasce nel 1995, con il compito di promuovere, formare, gestire ed organizzare “Unità di Clown Terapia ludico socio-educative ed arte-terapeutiche” negli ospedali, nelle scuole e in altri vari ambiti territoriali affini; utilizzando le attività educative, artistiche e terapeutiche come strumenti di caratterizzazione del servizio dei “volontari clown-dottori”, e per qualificare le loro attività di volontariato in ambito: socio-culturale, socio-educativo e socio-sanitario.

OGGI

Questa divisione di clown-terapia è composta da un corpo di circa 50 clown-dottori che da più di 30 anni svolgono servizio continuativo nell’Ospedale Valle d’Itria” di Martina Franca (TA) e in diversi altri ambiti sociali, socio-educativi e socio-sanitari.

Le “visite-servizio” avvengono seguendo un calendario, e/o una turnazione specifica che può variare a secondo della durata, delle azioni, dei progetti, della programmazione, dei bisogni e delle richieste.

Per entrare a far parte della divisione di clown-terapia i Volontari fanno uno specifico percorso di formazione con successivi periodi di tirocinio in servizio-attivo sul campo.